Spedizione refrigerata in tutta italia, gratuita da 45€

Passatelli con vongole veraci, mazzancolle e pomodorini confit

Un piatto raffinato da inserire nei vostri menù delle occasioni speciali: la preparazione porterà via un pò di tempo ma vi assicuriamo che ne verrà la pena!I passatelli asciutti con vongole veraci, mazzancolle e pomodorini confit non sono solo belli da vedere ma sublimi da gustare.

Ingredienti

  • 500 g di passatelli freschi
  • 500 g di vongole veraci
  • 12 mazzancolle
  • 250 g di pomodorini
  • 90 ml di vino bianco
  • 2 spicchi di aglio
  • Timo fresco tritato
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Olio extra vergine di oliva q.b
  • 1 pugno di sale grosso
  • Sale fino q.b

Preparazione

  1. Su una teglia foderata di carta di forno poniamo i pomodorini lavati e tagliati a metà, con la buccia rivolta versola il basso. Li condiamo con un filo di olio, un pizzico di sale, lo zucchero, uno spicchio di aglio tritato ed il timo. Accendiamo il forno a 120°C e li lasciamo caramellare per circa 50 minuti.
  2. Nel frattempo mettiamo in ammollo le vongole in acqua fredda, in cui avremo aggiunto un pugno di sale grosso, per spurgarle dalla sabbia.
  3. Trascorse 2 ore, le laviamo accuratamente, eliminiamo quelle rotte e poniamo sul fuoco una casseruola con olio d’oliva e uno spicchio d’aglio in camicia, dopodiché aggiungiamo le vongole, alziamo il fuoco, sfumiamo con il vino bianco, copriamo il tegame ed aspettiamo che si aprano.
  4. Una volta pronte eliminiamo l’aglio, le sgusciamo, lasciandone qualcuna intera per la decorazione e le teniamo da parte. Filtriamo l’acqua di cottura per eliminare eventuali residui e mettiamo da parte anche quello.
  5. In un altro tegame scottiamo in olio di oliva, per 2 minuti, le mazzancolle pulite e sgusciate ed uniamo le vongole con il loro liquido.
  6. Portiamo a bollore una pentola capiente di acqua salata; eventualmente si può usare del brodo vegetale o di pesce, per rendere il sapore ancora più intenso.
  7. Cuociamo i passatelli per circa un minuto, in modo che rimangano sodi, li scoliamo con attenzione con una schiumarola per poi unirli al sugo di pesce, insieme ai pomodorini confit, spadellando il il tutto delicatamente per un altro minuto.
  8. Impiattiamo decorando con le vongole intere che abbiamo tenuto da parte.

Ti è piaciuta la ricetta? Mettiti ai fornelli!

Scopri i nostri passatelli sul nostro shop.

Menziona @artigianipastaibondi e usa l’hashtag #pastabondi

Altre ricette

Un primo piatto semplice da preparare ma che al nostro palato risulterà gustoso e…
Un primo piatto tipico del Veneto che, secondo tradizione, venivano consumati durante i giorni…
Sfoglia di pasta fresca all’uovo, ragù e besciamella. Dall’unione di questi tre ingredienti nasce…
Il ragù bolognese è il tipico ragù di carne tritata mista della cucina bolognese,…
strozzapreti speck e rucola
Il piatto perfetto per dimostrare che non servono ingredienti ricercati per gustare un primo…
garganelli speck e zucchine
Con questa ricetta vi proponiamo un primo veloce e alla portata di tutti, anche…